Gypsy Songs Zigeunerlieder Op.103
- Casa editrice: Breitkopf
- Compositore: Brahms, Johannes
- Codice di riferimento: 40975
- Codice catalogo: ChB 16001
- ISBN: 9790004413289
Quantità:
Il ciclo di canzoni Zigeunerlieder (Canti gitani) di Johannes Brahms è composto da undici arrangiamenti di canzoni popolari ungheresi in un adattamento tedesco di Hugo Conrat, che, secondo il compositore, "potrebbero essere intesi come una struttura simile a un romanzo". Altri quattro di questi furono pubblicati in seguito come parte dei Sei quartetti op. 112 (ChB 16000). Il ciclo ebbe origine in un tempo relativamente breve nel febbraio 1888 e andò in stampa nell'ottobre 1888, come spiega in dettaglio nella prefazione l'editore del rispettivo volume della nuova edizione completa di Brahms. In un certo senso, gli Zigeunerlieder op. 103 formano la controparte esotica dei Liebeslieder (Canti d'amore) op. 52 e op. 65 e la controparte vocale delle Danze ungheresi. Sebbene Brahms li avesse concepiti per quartetti vocali per uso domestico, le esecuzioni pubbliche con i cori avvennero già durante la sua vita. Questa tradizione continua ancora oggi, sfruttando i moderni pianoforti a coda dal volume maggiore per consentire una più ampia spartitura corale.
- Brauner Bursche führt zum Tanze
- He, Zigeuner, greife in die Saiten ein
- Hochgetürmte Rimaflut, wie bist du so trüb’
- Horch, der Wind klagt in den Zweigen traurig sacht
- Kommt dir manchmal in den Sinn, mein süßes Lieb
- Lieber Gott, du weißt, wie oft bereut ich hab’
- Mond verhüllt sein Angesicht
- Rote Abendwolken zieh’n am Firmament
- Röslein dreie in der Reihe blüh’n so rot
- Weit und breit schaut Niemand mich an
- Wisst ihr, wann mein Kindchen am allerschönsten ist?